Molfetta. Venerdì 6 ottobre alle 18:30 presso la libreria Campus di Bari in via Toma n°76 si approfondirà il tema della nuova rivoluzione industriale con la presenteremo del libro 'LA FABBRICA CONNESSA - La manifattura italiana (attra)verso Industria 4.0
Edizioni Guerini
Saranno presenti gli autori Nicola Intini e il molfettese Corrado La Forgia.
Modera Nicola Magaletti.
Il recente dibattito su Industria 4.0 è stato viziato da un duplice ordine di errori. Da un lato, il messaggio che le imprese debbano compiere, da subito, un salto tecnologico radicale con investimenti importanti. Dall'altro, l’idea che, una volta compiuto questo cambiamento tecnologico radicale, sia sufficiente 'premere il bottone' per entrare in una nuova dimensione economica. Questi messaggi, fuorvianti in generale, sono particolarmente pericolosi per il sistema delle piccole e medie imprese.
Il libro si propone di adottare, anche attraverso un excursus di storie di successo e un'analisi delle politiche industriali, una prospettiva italiana e di sviluppare un punto di vista differente.
Industria 4.0 può essere realizzata attraverso un percorso graduale, nel quale le imprese effettuano investimenti contenuti, finalizzati ad aggiornare i macchinari già in loro possesso, sviluppano competenze ed esplorano le potenzialità che le nuove tecnologie offrono.
Gli autori sono membri della task force su Industria 4.0 di Federmeccanica.
Il professionista molfettese, eccellenza della nostra terra, sta presentando questo volume innovativo in tutta Italia riscuotendo il consenso non solo di tecnici ed esperti del settore, ma anche del mondo accademico.